Sabinalbano Modartgallery incontra Tenuta Tenaglia all’interno della rassegna Wine&The City – Fuori Salone di Vitigno Italia in programma a Napoli dal 16 al 19 Maggio 2012. Presso gli spazi della galleria degustazione dei vini e anteprima dell’Etichetta d’Autore.
La Tenuta La Tenaglia sorge sulle colline del Monferrato Casalese a ca. 450 metri sul livello del mare e ai margini del Parco Naturale del Santuario di Crea, divenuto di recente Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Proprio qui il fondatore della Tenuta, il Governatore di Moncalvo Giorgio Tenaglia, famoso capitano di ventura e intraprendente mecenate che vantava una grande passione per il vino Barbera, volle realizzare nel XVII secolo un’oasi vitivinicola dove ritirarsi a meditare prima e dopo le sue battaglie.
Nel corso degli anni l’azienda ha ampliato la produzione vitivinicola incrementando le aree vitate fino agli attuali 30 ettari.
La Tenuta non solo figura tra le aziende produttrici più rinomate del settore, ma è anche centro di cultura e di incontro di respiro internazionale. Qui hanno luogo numerosi eventi artistici che hanno lo scopo di stimolare il dialogo tra le nazioni e la gioia di vivere. Ecco allora un motivo in più per visitare le dolci colline del Monferrato e l’azienda: qui sarete sempre i benvenuti.
Etichetta d’autore” nasce da un’idea di Sabine Ehrmann, titolare della Tenuta: abbinare ad ogni annata un’opera dell’artista Giuseppe Olivieri. “Le pigianti” (annata 2006) fanno parte della personale itinerante “Venere e Vino”, una festa espositiva che diventa inno alla vita, all’amore e alle forze generatrici onde il mondo si perpetua. Per l’annata 2007 l’azienda ha scelto “Le Amanti di Bacco”, mentre il quadro da cui è stata tratta l’etichetta 2008 si intitola “Relax”. Il Monferrato Rosso DOC Olivieri esce in serie limitata e numerata. Ulteriori notizie sull’artista sono disponibili su richiesta.
Contatti
Tenuta “La Tenaglia” S.R.L.
Silvia Basso
Strada Santuario di Crea, 5
15020 Serralunga di Crea (AL)
Telefono +39 142 94 02 52
http://www.latenaglia.com
info@latenaglia.com