Stile, eleganza, ricerca dell’inedito, passione per l’arte e per la moda”.
Sono queste le caratteristiche della “Sabinalbano Modartgallery”, uno spazio prima fisico, ora virtuale, dentro il quale, da oltre vent’anni, si concretizzano le differenti iniziative di Sabina Albano. Il costante interesse per la moda e l’attenzione alle nuove tendenze dell’arte contemporanea, tenuti insieme dal gusto del bello, da una progettualità culturale e da un’indiscussa raffinatezza, sono l’anima di quest’open space nel centro della city. Una vetrina per la creatività di talenti in erba, una concreta occasione di confronto tra diverse ascendenze ed esperienze multiformi. Un luogo in cui si respirano cura dei dettagli e voglia di dialogo interculturale. Questo l’intento di Sabina Albano, trend-setter che nei diversi spazi espositivi accoglie e dà visibilità ai diversi fermenti culturali e artistici della città, tramite mostre di pittura e fotografia, reading, esposizioni di oggetti d’arte e design, defilé, tutti legati dalla curiosità per ciò che è originale, per forme d’arte e comunicazione uniche.
Sabinalbano Modartgallery
Tel: +39 348 803 00 29
e-mail: sabinalbano@yahoo.it
sito web: www.sabinalbano.com
Tra le principali mostre ed eventi organizzate dalla galleria:
- “Decomposizioni” di Fabio Fumo (dal 20/10/2006 al 15/11/2006);
- “Oro, Indigene e Lapilli” di Cristina Ascarelli (dal 30/11/2006 al 31/12/2006);
- “Notti Fluorescenti” di Sergio Williams (dal 22/2/2007 al 7/3/2007);
- “Magica Fragmenta”, di Marcella Fusco, alias Fosca (dal 9/3/2007 al 22/3/2007);
- “Volo al quadrato”, di Lucia Gangheri, alias Gāngāri (dal 29/3/2007 al 19/4/2007);
- “Au fil du temps” di Carla Seller (dal 3/5/2007 al 19/5/2007);
- “Inventario 2007” Closing happening della gallery, mostra-defilè , giovedì 28/6/2007;
- “Pop?” di Alessandro Cocchia (dal 25/10/2007 al 22/11/2007);
- “Vintage di Cuore”, cocktail di beneficenza con esposizione della storica e preziosa blusa di Salvatore Ferragamo, sabato 1/12/2007;
- “Eicona” di Suor Maria Grazia Tadore Uka (dal 17/12/2007 al 7/1/2008);
- “Livin’ Colors” di Maurizio Bonolis (dal 23/1/2008 al 6/2/2008)
- “Parole per Aria” di Roberta Basile (dal 21/2/2008 al 6/3/2008);
- “Es un Soplo” di Roberto Di Bianco (dal 13/3/2008 al 3/4/2008);
- “La moda è un’arte”, defilè svoltosi il 29 aprile 2008 presso lo spazio LANCIA REGINA (via Campana 229, Pozzuoli – Napoli);
- “Dalla Testa ai Piedi” di Lucia Gangheri, alias Gāngāri (dal 29/5/2008 al 21/6/2008);
- “Muse Mutanti”, doppia personale di Antonio e Paola Del Prete (dal 20/11/2008 all’11/12/2008);
- “Ex-Stasi” di Marco Abbamondi (dal 29/1/2009 al 19/2/2009);
- “Di-Segno Poetico” di Giustino Calibè (dal 23/4/2009 al 14/5/2009);
- “Rosso Seller” di Carla Seller (dal 28/5/2009 al 16/6/2009);
- “Soffi di Memoria”, di Francesca Pierattini Rossello (dal 27.11.2009 all’11.12.2009);
- “Alberi di Luce”, di Maria Pia Lacorazza (dal 17.12.2009 al 10.1.2010);
- “Frammenti di una città (S)velata”, di Carmine Dello Ioio (dal 20.2.2010 al 7.3.2010).
- “Glamourama”, happening-esposizione delle creazioni di Giusy Giustino, Sabina Albano e Marco Abbamondi (dal 22.12.2011 sino al 10.1.2012), con relativo defilè giovedì 22.12.2011.
- “Death & Hell” di Metro Art (dal 10.02.2012 al 29.02.2012);
- “Percorso Contemporaneo” di Gianni Abbamondi (dal 16.3.2012 al 30.3.2012);
- “Fishing Dreams” di Maurizio Todisco (dal 12.4.2012 al 2.5.2012);
- “Messy Bedrooms: Windows of Time” di Rebecca Harp (dall’11.5 al 4.6.2012);
- “Naturarchitettura – trame geometria materia” di Ettore Testaverde (dal 13.6 al 2.7.2012)
- “28 Ways to say soul” di Sergio Williams (dal 18.10 all’8.11.2012)
- “Fondali Sonori” di Antonio De Rosa (dal 16.11 al 10.12.2012)
- “Glamourama 2012”, defilè by Sabina Albano, Cristiano Barbarulo “gemellidapolso” e Sergio Catalano.
- “Scatola magica… puntini sospensivi” di Giuseppe Panariello (dal 7.3 al 2.4.2013)
- “Sleep” di Antonio Mele (dal 24.4.13 al 19.5.2013)