L’Accademia è vita.
Digital Open day 3—5 giugno 2020.
Nuovi trienni e bienni a.a. 2020/2021
L’Accademia di Belle Arti di Catania organizza delle giornate di open day promosse dai corsi di Triennio e Biennio che avviano l’offerta formativa dei corsi di Diploma Accademico di Primo Livello (DAPL) e Diploma Accademico di Secondo Livello (DASL); con il D.M. n.14 del 9 gennaio 2018 del Ministero dell’Università e della Ricerca i Bienni diventano ordinamentali, assumendo la specifica codifica di DASL (Diploma Accademico di Secondo Livello), rilasciando titoli equipollenti alle lauree universitarie, avendo un valore legale equiparato ai titoli universitari per i concorsi pubblici.
L’Accademia di Belle Arti di Catania è stata fondata il 17 dicembre del 1967, attivando il primo anno accademico nel 1968–1969, oltre cinquant’anni di formazione artistica e culturale nel territorio etneo, offre un (Primo e Secondo ciclo) di studi quinquennale (3+2), grazie ai ventiquattro corsi tra Triennio (DAPL) e Biennio (DASL) dei dipartimenti di Arti visive, Progettazione e arti applicate e Comunicazione e didattica dell’arte.
Dall’anno accademico 2020/2021 l’offerta formativa di primo livello si rinnova con l’obiettivo di assicurare agli studenti un’adeguata padronanza di metodi e tecniche artistiche, progettuali e l’acquisizione di specifiche competenze disciplinari e professionali.
Presso la piattaforma Microsoft Teams dal 3 al 5 giugno 2020 dalle ore 15.30 alle ore 18.30 con la partecipazione del Direttore didattico prof. Vincenzo Tromba, i docenti delle discipline dei piani di studi (Triennio e Biennio), insieme ai cultori della materia, studenti in corso, ex studenti, rappresentanti della Consulta degli studenti, segreteria didattica e personale amministrativo, saranno presentati i corsi di primo e secondo livello.
Le giornate sono dedicate all’approfondimento sull’offerta formativa, sull’organizzazione dei corsi, alla scoperta della vita culturale del mondo accademico dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica (AFAM), sulle pari opportunità per gli studenti con disabilità e/o DSA e sui possibili sbocchi lavorativi nel mondo della professione e della formazione in Italia e all’estero.
Durante le tre giornate sarà disponibile il team Faq_Open Day gestito dalla Consulta degli studenti per informazioni sul diritto allo studio, Borsa Ersu, mobilità Erasmus e informazioni sul vivere accademico.
L’Accademia di Belle Arti di Catania garantisce pari opportunità a chi ha una disabilità e/o un Disturbo Specifico dell’Apprendimento: segnala le tue esigenze alla dott.ssa Stefania Scaffidi cinap1@unict.it
Per poter partecipare agli open day, scaricare il calendario degli eventi, tutte le informazioni al seguente link
Open Day – Accademia di Belle Arti di Catania
Per eventuali informazioni aggiuntive
comunicazione@abacatania.it
consulta@abacatania.it
Project video @zenopat
Curator @sabinalbanomdg
Act @egidioliggera @liliana_nigro @vittoriovicari @antoninoviolaboratorium @mercurio4 @onefashioncatania @collector_gianni_versace @attilio_sommella @littlemjane @lelalanz @leunamzag @adrianaricca @eleonoramarina__ @eliseagulisano @rita_siligato2 @robertaspinella @lorena__russo @lorenagrisafi @symonads @vera_pennisi11 @carmik_ @barbaradibenedetto__ @riolofrancesca @francesco_buggea @danieledigrazia @martywewe @giuffridamartina @elisabettascaglione @instalanzachiara @chiararipa_ @chiarapirera @khadyg_ @andyundomiel @monica.faia @errepilab @bbksoo @bon @_claudia_patti_ @claudiamirabile @chia_p99
Instagram
abacatania
abactmoda