Martedì 21 maggio 2013, ore 18:30, al PAN (Palazzo delle Arti Napoli, via dei Mille n. 60, Napoli), nell’ambito della 21° edizione di “CANTINE APERTE”, organizzata dal Movimento del Turismo del Vino della Campania, in collaborazione con la SABINALBANO Modartgallery e l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, si inaugura “Il Rosso dell’Arte. Le Cantine e i loro Territori”, collettiva d’arte. La mostra resterà in esposizione sino a domenica 26 maggio 2013. Il brindisi inaugurale avrà luogo dalle 19:30 in poi. Ingresso gratuito.
Anche per la 21° edizione di CANTINE APERTE, iniziativa voluta dal MTV, in stretta sinergia con la “SABINALBANO Modartgallery” e l’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania, si rappresenterà in modo visivo il tema dell’anno. Il tema dell’AMICIZIA, dello SCAMBIO, del PASSAGGIO delle IDEE, delle ESPERIENZE. Il PAN sarà il luogo deputato per questa nuova installazione. Il museo sarà ‘pacificamente invaso’ dalle BOTTIGLIE d’ARTISTA. Le pareti bianche saranno punteggiate da colori e forme extra-ordinarie. Le BOTTIGLIE d’ARTISTA rappresentano contemporaneamente le CANTINE CAMPANE, che hanno aderito a questa iniziativa, e gli ARTISTI che hanno voluto usare tale supporto per la propria espressione. La BOTTIGLIA d’ARTISTA è un segno e un veicolo. Messaggio di scambio e di preziosa ospitalità. Le BOTTIGLIE come scrigno del vino delle CANTINE CAMPANE, ma anche ricercato supporto per le OPERE d’ARTE. Segno che VINIFICATORE e ARTISTA si scambiano come INDIZIO di UNICITÀ. Negli anni scorsi le BOTTIGLIE d’ARTISTA sono state esposte nelle CANTINE d’ADOZIONE. Per la precedente edizione il MOVIMENTO del TURISMO del VINO e le BOTTIGLIE d’ARTISTA hanno goduto della magnifica cornice di CASTEL dell’OVO.
Quest’anno tornano nel cuore della città: al PAN. E lo fanno con un legame in più, quello con IL TERRITORIO. Infatti, oltre alle singole bottiglie personalizzate dall’estro creativo e dal peculiare linguaggio di artisti come MARCO ABBAMONDI, CRISTINA ASCARELLI, GIANNI ABBAMONDI, ANTONELLO ASCIONE, MAURIZIA BIASIBETTI, MAURIZIO BONOLIS, GIUSTINO CALIBÈ, SALVIO CAPUANO, RICCARDO CONTE, PEPPE D’ANGELO, PAOLA DEL PRETE, ROBERTO DE LANDRO, CARMINE DELLO IOIO, REBECCA HARP, LOREDANA MARIANI, ANTONIO MELE, ANTONIO MINERVINI, SCHATZY MOSCA, GLORIA PASTORE, MAURIZIO RODRIGUEZ, MARCO SALERNO, ATTILIO SOMMELLA, ETTORE TESTAVERDE, FABRIZIO VARRIALE, cinque immagini di grande formato rappresenteranno le altrettante province campane, grazie a interventi grafici e cromatici a cura di SABINA ALBANO e ATTILIO SOMMELLA. Il MOVIMENTO del TURISMO del VINO e la “SABINALBANO Modart Gallery” uniranno, col FILO ROSSO dell’ARTE, le CANTINE ai loro TERRITORI. Le BOTTIGLIE d’ARTISTA segneranno, infatti, il ritorno alla concretezza, discorso indispensabile, nonché bisogno sempre più pressante: il ritorno, cioè, al LEGAME CON LA TERRA, ORIGINE E FUTURO, l’UNICO POSSIBILE.
PITTURA/SCULTURA/VETRO/FOTO/PAROLE/SAPORI
IMMAGINI/FORMA&CONTENUTO
VINO&ARTE