Sabato I febbraio 2014 avrà luogo “ideeINtransito”, manifestazione voluta e organizzata da BANCAIDEACOMUNICATION NETWORK di Roberto de Landro, nell’atrio arrivi della Stazione Ferroviaria di Napoli Mergellina, kermesse a tutto tondo che, dalle 16:00 alle 22:00, declinerà per i suoi ospiti diversi linguaggi artistici e svariate proposizioni comunicative con incontri letterari e poetici, interventi musicali, live art action, performance di danza e moda e installazioni di arte visiva. Nell’ambito di tale happening la “SABINALBANO MODART GALLERY” parteciperà con un contributo significativo alla pluralità delle sintassi creative messe in campo. E non è un caso, dal momento che nell’open space si darà un’occasione di fertile confronto tra tematiche, espressioni e contenuti differenti, tutti accomunati da una produttività sinergica, da una sperimentazione volta all’interazione e all’integrazione tra vari codici artistici in un unico serbatoio catalizzatore di esperienze solo apparentemente di estrazione lontana. Uno dei fil rouge è rappresentato dalla valorizzazione e riconversione funzionale di un bene storico-architettonico come la stazione ferroviaria, qui resa incubatrice di idee e dialogo creativo, portatrice sana di inedita densità urbana. Sabina Albano, trend setter da sempre impegnata nel portare alla luce nuove tendenze sia nel campo della moda che dell’arte visiva, offrendo una vetrina a talenti emergenti o più acclarati, nostrani così come nazionali, si pone come link ideale in un simile contesto, sposandone a pieno il concept di base. È così che alcuni tra i suoi artisti, MARCO ABBAMONDI, ANTONIO MELE, GIANLUCA CARBONE e DAVIDE CARNEVALE, interpretano con le loro opere e la loro presenza questa polieditricità di linguaggi. La pittura materica e quasi tridimensionale della tecnica mista (sugheri, paste cementizie, acrilici e resine) dei piccoli Vesuvi di Marco Abbamondi si passa il testimone con le raffinate ceramiche raku di Davide Carnevale, con le tele a olio (realizzate adoperando pigmenti crudi secondo un approccio antico e artigianale) che disegnano veri e propri frame di luce e sogno di Antonio Mele e con le sculture multitonali e multimateriali, avveniristiche e provocatorie, di Gianluca Carbone. Un ensemble visivo che nella molteplicità ed etergoneità espressive pone il suo fulcro, il vero valore aggiunto, del tutto in linea con il mood di idee che ‘transitino fondendosi e confondendosi’. A conferma di tutto ciò “Bottiglie d’Artista”, progetto portato avanti in collaborazione con il Movimento del Turismo del Vino, nonché esposizione/summa del percorso in cui Sabina Albano ha scortato e stimolato molti dei suoi artisti. Circa 23 personalità estrose e versatili, tra cui MARCO ABBAMONDI, CRISTINA ASCARELLI, GIANNI ABBAMONDI, ANTONELLO ASCIONE, MAURIZIA BIASIBETTI, MAURIZIO BONOLIS, GIUSTINO CALIBÈ, SALVIO CAPUANO, RICCARDO CONTE, PEPPE D’ANGELO, PAOLA DEL PRETE, ROBERTO DE LANDRO, CARMINE DELLO IOIO, REBECCA HARP, LOREDANA MARIANI, ANTONIO MELE, ANTONIO MINERVINI, SCHATZY MOSCA, GLORIA PASTORE, MAURIZIO RODRIGUEZ, MARCO SALERNO, ATTILIO SOMMELLA, ETTORE TESTAVERDE, che hanno dato forma e colore al proprio idioma espressivo personalizzando, ognuno secondo una tecnica unica, bottiglie di vino e spumante delle maggiori cantine vitivinicole, creando una contaminazione e un legame originale tra la cultura del vino e quella visiva.
E non finisce qui, dato che l’apporto di Sabina Albano viaggia sul doppio binario del binomio arte-moda. Motivo per cui, a sua cura sono anche le due performance di moda, rispettivamente dello stilista LUCIANO ESPOSITO e della fashion designer TIZIANA DI MEO. Esposito, forte del suo brand “Vicoli Santi”, propone la recente collezione di total look femminile di Haute Couture per una donna raffinata ed elegante. Le giovani indossatrici dell’agenzia “The Gallery” presentano i suoi abiti interpretando dive appena scese dal vagone di un treno che orbitano nel hall della stazione ferroviaria con al seguito tanto di lift e stand colmo di valigie e bagagli. Per il prêt-à-porter della DI MEO si cambia subito scenario e le modelle sfilano con mise composite che, grazie a un sapiente gioco di rapidi cambi di accessori, riescono a scortare una donna dinamica e volitiva dalle convulse e impegnative ore d’ufficio sino a una soirée all’insegna del glamour.
Il brindisi benaugurale è gentilmente offerto dal Movimento del Turismo del Vino.
Ufficio Stampa: Victoriano Papa, cell.: 333/2824262, e-mail: victorianopapa@alice.it