Gianni Versace in Polonia. Una mostra retrospettiva dei modelli del maestro della moda allo Stary Browar di Poznań.
Gianni Versace è un’icona della moda e della cultura pop. Un maestro del massimalismo. Ha creato una nuova definizione di lusso per il mondo dell’alta moda, in sintonia con i cambiamenti sociali di cui faceva parte.
I visitatori potranno vedere le creazioni originali, gli abiti e gli accessori di Gianni Versace provenienti dalle sue collezioni più famose, in una mostra retrospettiva allo Stary Browar nella città di Poznań in Polonia dal 1° settembre 2023 fino al 31 gennaio 2024.
Ha vestito la principessa Diana, Elton John, Madonna, Courtney Love e Salma Hayek. Naomi Campbell, Claudia Schiffer, Carla Bruni e Linda Evangelista gli devono tutte il loro status di “top model”. Le star che hanno calcato il red carpet con le sue creazioni hanno lasciato tutti senza fiato. “Quel vestito” in cui Elizabeth Hurley apparve alla prima di “Quattro matrimoni e un funerale” nel 1994 ha persino una sua pagina Wikipedia. Sebbene sia passato più di un quarto di secolo dalla tragica morte di Gianni Versace (1946-1997), la sua creatività e il suo approccio alla moda non hanno smesso di ispirare.
Le collezioni d’archivio di Gianni Versace saranno esposte, nello spirito del lavoro dello stilista, con grande brio alla “Galeria na Dziedzińcu” di Stary Browar: look originali degli anni ’90, oggetto di un prestito speciale per questo progetto da parte di collezionisti privati internazionali.
Il tempio d’oro di Gianni
Gianni Versace è nato a Reggio Calabria nel 1946. Inseguendo una carriera nella moda, si trasferisce a Milano, dove nel 1978 apre la prima boutique del suo marchio. Fu fortemente influenzato dal monumentalismo e dalla bellezza idealizzata dell’arte antica, così come dalle forme barocche dinamiche, dal carattere drammatico degli spettacoli d’opera e dai colori vibranti delle opere pop art. Da questo ampio spettro di ispirazioni è nato l’eclettico lessico visivo di Gianni Versace: il logo della testa di medusa, la stampa arabesca “Barocco”, il tessuto metallico Oroton e le decorazioni dorate. La prima sala della mostra a Stary Browar sarà stilizzata come il “tempio barocco di Gianni”, pieno dei suoi simboli, motivi e colori più iconici. – “Barocco” è la stampa caratteristica di Gianni Versace e ancora oggi il suo stile più copiato – afferma la co-curatrice Saskia Lubnow. Lo stile opulento reso popolare dallo stilista fu una reazione ai cambiamenti sociali che lo stesso Gianni Versace incarnava. Per i rappresentanti del “nuovo denaro” la moda era un mezzo per manifestare la ricchezza, lo status e il potere che si erano fatti da sé. Gianni Versace era contrario all’estetica del lusso tranquillo associata alle vecchie fortune di famiglia. La sua interpretazione del lusso era rumorosa, invadente, intrisa di oro, ma allo stesso tempo sofisticata, con dettagli meticolosi e raffinata maestria haute couture.
Varsavia a Miami
L’abile sviluppo del marchio così come le sue collaborazioni e amicizie con celebrità hanno valso a Gianni Versace il successo internazionale. Nel 1992 acquistò la sua villa in Florida, che successivamente decorò nel suo stile sontuoso. Il glamour del marchio Gianni Versace ha spopolato sulla scena. Il pubblico dei nuovi ricchi e le celebrità della soleggiata Miami, vestiti con i modelli di Gianni Versace, hanno festeggiato dopo il tramonto al Varsavia Ballroom. Questa discoteca cult era il centro sociale della comunità LGBTQ+, alla quale Gianni Versace apparteneva apertamente. Il designer ha sfidato le definizioni tradizionali ed eteronormative di maschile e femminile. Nel suo mondo, gli uomini erano oggetti sessuali, vestiti con sete ariose, tessuti colorati, accessori dorati e con torsi nudi e perfettamente scolpiti. Le donne di Gianni Versace, invece, erano piene di sex appeal, potente e prepotente. La mostra al secondo piano della galleria d’arte “Galeria na Dziedzińcu” di Stary Browar sarà un omaggio alla filosofia di Gianni Versace di disinibita espressione di sé. – In questa parte della mostra presenteremo, tra le altre, la famosa collezione del 1993, che Gianni Versace chiamò la sua “collezione S&M”. Dopo il suo debutto, un articolo del New York Times si chiedeva provocatoriamente: “chic o crudele” – dice Karl von der Ahé del duo curatoriale Dreamrealizer.
Quello spettacolo degli anni ’90
La mostra a Stary Browar consentirà innanzitutto ai visitatori di familiarizzare con l’estetica, l’iconografia e il background socio-culturale dell’universo di Gianni Versace, per poi invitarli, nel gran finale, a un’insolita sfilata di moda. La terza sala della galleria “Galeria na Dziedzińcu” ospiterà una selezione delle creazioni di Gianni Versace da ciascuna delle sue collezioni degli anni ’90. Il fascino per lo stile e la cultura pop dell’ultimo decennio del XX secolo è diventato un fenomeno intergenerazionale. Sia per i millennial che per i boomer, ha un fascino nostalgico. – Nel contesto della moda, gli anni ’90 hanno un significato particolare per i polacchi – spiega Wojciech Piotr Onak, curatore della mostra di Gianni Versace a Stary Browar. È stato il decennio in cui ci si è letteralmente aperto il mondo dei brand internazionali e dei designer famosi. Era anche il periodo in cui qui, sulla Vistola, si diffondeva la “nuova moneta”. Accumulando più potere economico, i polacchi iniziarono ad aspirare allo stile rappresentato da Gianni Versace – ricco, stravagante, pieno di colore, ostentatamente griffato – dice Onak. I modelli di Gianni Versace sono ancora culturalmente rilevanti. – Le idee alla base delle sue creazioni – libertà di espressione, fluidità di genere, femminismo moderno – risuonano particolarmente bene con la Gen Z – spiega Joanna Tupalska di Stary Browar. Proprio alle cerimonie di premiazione del cinema e della musica dell’anno scorso le star della nuova generazione, come Dua Lipa o Jenna Ortega (conosciuta da “Wednesday”), sono apparse con abiti delle collezioni d’archivio di Versace – aggiunge. Così, sebbene la sua tragica morte – per mano di un serial killer, sulla scalinata della sua casa di Miami, il 15 luglio 1997 – abbia interrotto la vita e la carriera dello stilista, la sua eredità sopravvisse. Gianni Versace è diventato una leggenda, mentre le sue creazioni fanno parte del canone della moda e della cultura pop.
Stary Browar il cuore della scoperta
La mostra retrospettiva di Gianni Versace a Poznań fa parte della celebrazione del 20° anniversario dell’apertura di Stary Browar, un centro commerciale noto per aver esposto incredibili opere d’arte, moda e design internazionali. La “Galeria na Dziedzińcu”, soprannominata dal pubblico “la galleria della cultura pop”, è il cuore culturale di Stary Browar. Negli ultimi anni ha ospitato mostre di Björk, David LaChapelle, Daniel Lismore, Iris van Herpen, nonché di creatori polacchi come Ryszard Kaja, Noriaki o artisti della Scuola polacca di manifesti. – Per gli abitanti di Poznań, i visitatori della zona e i turisti, Stary Browar è un luogo di scoperte di moda, culturali e gastronomiche – afferma Joanna Tupalska, direttrice marketing di questo centro commerciale di Poznań e produttrice della mostra di Gianni Versace nella “Galeria na Dziedzińcu. ” Questa retrospettiva di uno degli stilisti più geniali della storia racchiude gli elementi più importanti del DNA di Stary Browar: moda ambiziosa, cultura pop, creatività e innovazione – riassume. La mostra di Gianni Versace a Poznań è un’edizione totalmente nuova del progetto che presenta i risultati e la rilevanza culturale del designer italiano. L’edizione precedente della Retrospettiva al Groninger Museum in Olanda, ha attirato molta attenzione sia da parte dei visitatori che dei media.
La mostra/evento su Gianni Versace arriva a Poznań , seppur completamente rinnovata e con elementi del tutto nuovi, dopo i grandi successi già registrati nelle sei prestigiose tappe precedenti: quella di Groningen nei Paesi Bassi, conclusa il 7 maggio 2023, One Night with Gianni / Gianni Versace Baroque Tribute nel prestigioso Palazzo Biscari di Catania nel gennaio 2023. I successi delle mostre di Singen (2021) e Berlino (2018) in Germania, Borås in Svezia (2020) e la prima sensazionale retrospettiva nel 2017, a venti anni dalla scomparsa di Gianni Versace, al MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Gianni Versace Retrospective
una mostra che celebra il 20° anniversario di Stary Browar a Poznań
1° settembre 2023 – 31 gennaio 2024
Galleria “Galeria na Dziedzińcu”, Stary Browar, Poznań (Polonia)
Curatore: Wojciech Piotr Onak; curatori ospiti: Karl von der Ahé e Saskia Lubnow (Dreamrealizer)
La mostra è realizzata in collaborazione con i principali collezionisti privati dell’opera di Gianni Versace: Antonio Caravano (con Sabina Albano come curatrice della collezione) e Rossella Catapano, oltre a Doris Brugger, Doriana & Salvatore Alderuccio e Franco Jacassi.
Contatto stampa
Marta Kabsch m.kabsch@starybrowar.com T: +48 605 140 093
Maggiori informazioni sul sito:
Starybrowar
Disclaimer
La mostra non è ufficiale né autorizzata o collegata a Gianni Versace Srl e/o alla famiglia Versace.