Un atteso ritorno per gli incontri Fashion Icons curati da Sabina Albano.
Lunedì 18 maggio, dopo l’incontro a Catania dello scorso anno, ospite Sciascia Gambaccini, direttore editoriale di Vanity Fair Italia, e in passato Fashion Director di Vogue Italia, Interview, Marie Claire e Jane.
Sciascia ha disegnato campagne iconiche sulla moda per Calvin Klein, Donna Karan, Valentino, tra gli altri. È una influencer di stile ed esperta di lifestyle con un record competitivo per il rebranding e il lancio di proprietà creative e commerciali su piattaforme di stampa, digitali e social media a livello globale.
Nulla nasce per caso, ma quello di Sciascia (Alessandra il suo vero nome) è l’esempio di come qualcosa possa partire da una passione apparentemente distante da un mondo, e attraverso un incontro, divenire un lavoro.
La sua passione per il disegno di fumetti infatti durante gli anni universitari, la porta ad incontrare Franca Sozzani, all’epoca capo redattore di una rivista per adolescenti, poi redattrice di Vogue Italia, che vede i suoi disegni e la vuole come assistente di Moda.
Sciascia inizia il giorno stesso.
Da lì un’escalation di traguardi, di duro lavoro, dove come dice lei stessa, impara “velocemente… e furiosamente”.
Da Vogue Italia ad Harper’s Bazaar, fino a Vanity Fair Italia come fashion director, vive tra l’Italia e New York, dove si concentra inoltre sulla progettazione di costumi e la consulenza di moda per molti marchi.
La sua firma negli scatti è non trovare un Total look, infatti lei lo scioglie, lo decostruisce, perché come dice in un’intervista:
è così che le donne si vestono quando aprono i loro armadi… se porti uno stilista dalla testa ai piedi, hai perso la tua personalità”.
Per lei la parte divertente del suo lavoro è creare una squadra, condividere le idee e saper partire dal punto A e arrivare al punto B, il difficile però di questo “viaggio creativo” sta nel negoziare tutti gli ostacoli che minano la creatività e la libertà.
Sciascia è cresciuta a Firenze, tra musei, arte, bellezza, eleganza e storia ma quando ha iniziato a viaggiare ed è uscita dall’Italia ha capito quanto lo stile sia ovunque.
Alla domanda come vede il futuro nella relazione tra le persone e i vestiti, lei risponde che:
come la comunicazione si evolverà tra le persone, così saranno i vestiti. Non posso prevedere come ci vestiremo, ma posso certamente dire che questo è un linguaggio universale e non smetterà di definire chi siamo”.
In live dalle 16.30 sulla piattaforma Microsoft Teams dell’Accademia di Belle Arti di Catania, lunedì 18 maggio 2020.
Fashion Icons è un calendario di incontri del Dipartimento Progettazione e Arti Applicate, scuola di Fashion Design, curato da Sabina Albano con personaggi di primo piano del Fashion System e gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Catania.
Ospiti dei precedenti incontri: Ilian Rachov, artista e illustratore di fashion design; Salvio Parisi, fotografo di moda e pubblicità, giornalista, autore e direttore creativo; Claudio Gambardella, Architetto e Designer, docente di disegno industriale presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale “Luigi Vanvitelli”; Yomaira Moreno, modella e vocalist; Sciascia Gambaccini, direttore editoriale di Vanity Fair Italia, già Fashion Director di Vogue Italia, Interview, Marie Claire e Jane; Marco Iafrate, celebre Hair stylist di moda e direttore creativo di John Mitchell Italia Session Artist; Simona Lenza, Marketing Manager per John Paul Mitchell; Chiara Vigo, Maestro di bisso, tessitura antica; Aldo Sacchetti giovane e talentuoso illustratore e fashion designer.