Franco Jacassi con il suo Vintage Delirium, ospite del prossimo incontro Fashion Icons, a cura da Sabina Albano e targato One Fashion Catania.
Franco Jacassi propone da oltre trent’anni nel suo storico atelier Vintage Delirium, nel quartiere Brera di Milano, migliaia di pezzi d’epoca spesso unici: abiti, borse, cappelli, tessuti e scarpe e bottoni, spille e guanti, fibbie, gioielli e cappotti.
Jacassi, con un passato da gallerista d’arte, collezionista, curatore di mostre, imprenditore, bibliofilo è un romantico nostalgico diventato un autentica istituzione nel settore della moda. Ha cominciato a lavorare nella moda alla fine degli anni Settanta, quando Sergio Loro Piana, gli commissionò le ricerche per un libro, Elegance and Style, che ripercorresse la storia dell’abito maschile. Si mise perciò a caccia del passato: abiti, cataloghi, accessori, bottoni, archivi di stoffe francesi e olandesi. «Tutto quello che a Sergio non piaceva, lo compravo io». Nacque così l’idea di Vintage Delirium.
La passione per la moda, quella era nata prima. Da bambino si recava con il padre Carlo a scegliere le stoffe direttamente in fabbrica da Ermenegildo Zegna. Negli anni Sessanta, frequentava i mercatini dove comprava giubbotti dell’aviazione americana, pellicce e montoni che, dopo interventi sartoriali, riscuotevano un grande successo.
Un anticonformista che costruisce il proprio stile. Che è poi, dice Jacassi, il senso più vero del vintage:
Per vestire vintage bisogna avere una propria personalità, una propria autonomia, bisogna avere gusto e stile e qualcosa da dire, perché il vintage aiuta le persone a esprimere se stesse e le libera dalle imposizione della moda”.
In un articolo del 2009 il New York Times definì Vintage Delirium “una grotta di Aladino” setacciata nel corso del tempo da un lungo elenco di fashion designer in cerca di ispirazione per le loro collezioni: Gianni Versace, Miuccia Prada, Giorgio Armani, Gianfranco Ferrè, Tom Ford, Karl Lagerfeld, Marc Jacobs, solo per citarne alcuni.
Lavoriamo ancora con moltissimi designer e importanti Fashion House, sono loro la nostra principale fonte di profitto”.
Grandi brand come Louis Vuitton, Chanel e Calvin Klein attingono infatti all’inestimabile tesoro di pezzi provenienti dalle diverse epoche del Ventesimo secolo e che Franco Jacassi ha messo insieme in oltre tre decenni di lavoro.
Franco Jacassi live giovedì 2 luglio 2020, dalle ore 16.30 sulla pagina Instagram OneFashionCatania.
Fashion Icons è un calendario di incontri del Dipartimento Progettazione e Arti Applicate, scuola di Fashion Design, curato da Sabina Albano con personaggi di primo piano del Fashion System e gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Catania.
Ospiti dei precedenti incontri: Aldo Sacchetti giovane e talentuoso illustratore e fashion designer; Bruno Gianesi, artista e già direttore dell’ufficio stilistico della maison Versace; Bali Lawal, imprenditrice e Top Model di Armani; Raffaele Carlino, presidente di Carpisa; Salvio Parisi, fotografo e direttore creativo; Claudio Gambardella, Architetto e Designer, docente di disegno industriale presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale “Luigi Vanvitelli”; Yomaira Moreno, modella e vocalist; Sciascia Gambaccini, direttore editoriale di Vanity Fair Italia, già Fashion Director di Vogue Italia, Interview, Marie Claire e Jane; Marco Iafrate, celebre Hair stylist di moda e direttore creativo di John Mitchell Italia Session Artist; Simona Lenza, Marketing Manager per John Paul Mitchell; Chiara Vigo, Maestro di bisso, tessitura antica;