Il nome del primo ospite 2020 degli incontri Fashion Icons è Claudio Gambardella, Architetto e Designer, docente di disegno industriale presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale “Luigi Vanvitelli”, che apre il programma 2020 con questo primo incontro, mercoledì 6 maggio 2020, ore 16.00 in video conference sulla piattaforma Microsoft Teams, viste le recenti disposizioni sanitarie.
Claudio Gambardella, lavora da anni a due filoni di ricerca prevalenti: il primo su una nuova concezione di Musei d’Impresa per differenziarlo dalle altre tipologie museali, l’altro sulla valorizzazione del design capace di comunicare con le migliori forme di artigianato locale, per sviluppare quello che Gambardella definisce ‘Handmade in Italy’.
Il secondo ospite è Yomaira Moreno, ospitata sempre sulla piattaforma Microsoft Teams dell’Accademia di Belle Arti di Catania dalla professoressa Sabina Albano, venerdì 8 maggio 2020 alle ore 16.00. A seguire Yomaira sarà live sulla pagina Instagram Onefashioncatania dalle ore 16.30.
Yomaira, originaria di Santo Domingo ma legatissima a Napoli dove si è trasferita nel 2007, è un’artista poliedrica, sempre a contatto con il mondo della musica e della moda. Vocalist e cantante, Blues, Soul, R&B e House Music sono i generi che l’hanno accompagnata nella sua crescita personale e artistica, modella e protagonista delle passerelle di moda di Milano, Parigi e Barcellona.
Fashion Icons è un calendario di incontri curato da Sabina Albano del Dipartimento Progettazione e Arti Applicate, scuola di Fashion Design, con personaggi di primo piano del Fashion System e gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Catania.
Ospiti degli incontri Fashion Icons 2019
Sciascia Gambaccini (maggio 2019) / direttore editoriale di Vanity Fair Italia, già Fashion Director di Vogue Italia, Interview, Marie Claire e Jane;
Simona Lenza e Marco Iafrate (maggio 2019)
Marco Iafrate / celebre Hair stylist di moda, dietro ai backstage delle fashion weeks di Londra, Milano e New York, oggi direttore creativo di John Mitchell Italia Session Artist;
Simona Lenza / Marketing Manager per John Paul Mitchell, azienda leader nel settore hair beauty, la prima ad opporsi pubblicamente e svoltare su un’intera produzione ecosostenibile e senza test sugli animali;
Chiara Vigo (novembre 2019) / Maestro di bisso, tessitura antica che mantiene vive conoscenze ereditate per trasmissione diretta e familiare, un patrimonio materiale ed immateriale che passa di Maestro in Maestro da molte generazioni.
Aldo Sacchetti (dicembre 2019) / giovane e talentuoso illustratore e fashion designer, autore anche delle incantevoli illustrazioni de “L’alfabeto della moda” di Sofia Gnoli, edito Carocci Editore.